«Chi ha detto che tutto ciò che ci circonda ha una spiegazione logica?»
Alcune cose nella vita sfidano la logica, e la maternità tardiva ne è un esempio sorprendente.
Questa è la storia di Adriana, una donna che ha dato alla luce un bambino a 66 anni. Durante tutta la gravidanza, ha sentito dire che non ce l’avrebbe fatta, che i rischi erano troppo alti e che suo figlio poteva nascere con problemi di salute. Ma lei ha continuato a lottare.
E poi, è nata sua figlia. All’inizio, la bambina non capiva perché la gente la trattasse in modo diverso.
I vicini le dedicavano attenzioni speciali, e persino gli estranei sembravano incuriositi da lei.
I bambini del quartiere pensavano inizialmente che Adriana fosse sua nonna. Ma quando hanno scoperto la verità, il loro atteggiamento è cambiato.
Ci sono state delle prese in giro, qualche risata sull’età della madre, ma col tempo il rispetto ha preso il sopravvento.
Adriana ha dimostrato che l’amore può superare qualsiasi ostacolo. Ha creduto in se stessa, nella sua forza e nel suo bambino, ancora prima che nascesse.
Cosa ne pensate delle gravidanze tardive? In quali casi credete che siano giustificate e accettabili?