Questa poltrona è stata in casa di mia nonna per molti anni 😲 Era in condizioni terribili, ma non ci sembrava giusto buttarla via 😢 Così abbiamo deciso di sistemarla da soli, ecco il risultato straordinario 👇👇 Valutate il nostro lavoro!
Quando abbiamo portato i mobili dalla campagna in città dalla casa di mia nonna, una poltrona ha subito attirato la nostra attenzione. Era vecchia, ma aveva un incredibile fascino.
Abbiamo deciso di darle una seconda vita, rinnovarla e aggiornarla un po’. Mia nonna non la usava più da tempo e non volevamo gettarla. Dopo qualche giorno di lavoro, tutto era pronto.
Per prima cosa, sono andata nel negozio di tessuti a cercare il materiale giusto per l’imbottitura. Ci ho messo un po’ a decidere, ma alla fine ho scelto il velluto, un materiale resistente e morbido, perfetto per rinnovare la poltrona.
Poi ci siamo occupati degli schienali. Avevano perso colore e sembravano spenti, quindi ho deciso di dipingerli. Ho scelto un colore legno naturale per mantenere il carattere vintage della poltrona, ma darle un aspetto più fresco.
L’ultimo passo è stato assemblare il tutto: tirare il nuovo tessuto, fissarlo e attaccare gli schienali. Il processo è stato un po’ più complicato di quanto pensassimo, ma il risultato ha ripagato ogni sforzo.
Ecco cosa abbiamo ottenuto: una poltrona rinnovata che è diventata un vero e proprio elemento di arredo nella stanza. Non solo ha conservato il calore dei ricordi, ma si è perfettamente integrata nel nostro arredamento moderno.
Ora mia nonna chiede indietro la sua poltrona e ci chiede di sistemare anche gli altri mobili!